L’attaccabottone: CO-HIVE, spazio agli artigiani!

attaccabottoneok

Negli ultimi giorni c’è stato un gran parlare di creativi, complice la campagna lanciata da ZERO #coglioneNO ed ormai è sulla bocca di tutti un solo termine: coworking (per chi non lo sapesse è la condivisione di un ambiente lavorativo da parte di professionisti che svolgono attività indipendenti, con lo scopo di dividere spese e strumenti).
Aver trovato CO-HIVE in rete è stato il segno divino!

“Il futuro è l’artigianato: il lavoro non si cerca, si crea.”
Si apre con la citazione di Stefano Micelli di Futuro Artigiano (di cui vi abbiamo già parlato qui la scorsa settimana) il sito web di CO-HIVE, una piattaforma dedicata ad artigianimakers e crafters, grazie alla quale sarà possibile condividere lo spazio lavorativo e gli strumenti del mestiere, per minimizzare i costi ed i rischi, ottimizzare i risultati e anche scambiare competenze, conoscenze e professionalità.

co-hive2

Grazie a CO-HIVE sarà possibile creare il proprio profilo, descrivere lo spazio di lavoro e di cosa si ha bisogno per realizzare le proprie idee ed avviare l’ attività e, nel caso in cui si disponesse invece di un’ attività già avviata, decidere di mettere a disposizione le attrezzature e le competenze, trasmettere la propria esperienza, fare in modo che non si disperda il “saper fare” dei mestieri della tradizione e dell’innovazione.

Per poter realizzare questo interessantissimo progetto e creare finalmente una comunità di coworker, gli ideatori stanno raccogliendo i fondi necessari per sviluppare la piattaforma attraverso una campagna di crowdfunding ed è possibile inviare il proprio contributo (a partire da 2 euro) entro il 25 gennaio
info: www.eppela.com/ita/projects/618/co-hive-spazio-agli-artigiani

Tanti artigiani hanno messo a disposizione le proprie creazioni come ricompensa per le donazioni: Violino Viola, Piccolo VegsforPots, CugineMancine, Winostudio, Mataeria: officine artigiane, solo per citarne alcuni

Noi di Re(d)cycleLab abbiamo deciso di sostenere questo progetto, che tanto ci sta a cuore, con una donazione….e voi cosa aspettate???

M.

L’attaccabottone: Futuro Artigiano (e tecnologico)

attaccabottoneokQuesta settimana, dopo la pausa vacanziera, invece di parlare nello specifico di una realtà “amica” o vicina a noi abbiamo deciso di dedicare la nostra rubrica ad un tema a noi molto caro, quello del recupero dell’artigianato e del saper fare, prendendo spunto anche dalla lettura del libro “Futuro artigiano-l’innovazione nelle mani degli italiani” e da alcuni articoli usciti di recente sui nostri quotidiani.

Futuro artigianoIl libro, così come il dibattito attorno a questo tema non è nuovissimo; scritto da Stefano Micelli , professore di Economia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è stato, infatti, pubblicato nel 2011. L’autore descrive le tante realtà del nostro paese in cui “il saper fare continua a rappresentare un ingrediente essenziale di qualità e di innovazione. Racconta i molti modi in cui è possibile declinare al futuro un’eredità che merita di essere proposta a scala internazionale”.

Dell’importanza del rilancio del “Made in Italy” ormai ne sentiamo parlare ovunque; ciò che secondo me differenzia questo saggio rispetto alla facile retorica che gira intorno a quest’argomento, è l’attenzione posta sull’esigenza di unire alla manualità la tecnologia.  «Parliamo sempre di trasferimento tecnologico – dice Micelli – ma bisognerebbe parlare di osmosi. Osmosi tecnica e tecnologica. Cioè mescolare le abilità artigianali con le competenze industriali; le capacità dei tecnologi e dei manager con quelle, straordinarie, dei tecnici e degli artigiani». Bisogna riscoprire il “saper fare”. Ben consapevoli però della globalizzazione e dei nuovi saperi.

mani lavoro

Non è un caso che i Makers stiano spuntando come funghi in ogni parte del mondo, come non è un caso che anche i più grandi stilisti italiani di fama mondiale sentano l’esigenza di sottolineare il loro legame con il territorio e il legame con il suo artigianato d’eccellenza.

“In questo settore cambiamento e innovazione non avvengono solo sulla base della tecnologia, ma degli uomini. Soprattutto degli artigiani”, sono le parole di Marco Bizzarri di Bottega Veneta.

Articolo

Vi riporto qui il link di un articolo del Corriere della Sera dedicato al ritorno del Made in Italy, dove Cuciniello, re del cashmere, auspica ad un secondo Rinascimento italiano, dovuto proprio a quest’unione tra manualità e tecnologia avanzata, dove un sarto “cuce con una mano e rifinisce con il laser, e i suoi strumenti da lavoro sono ago e ipad. ”

http://archiviostorico.corriere.it/2013/dicembre/23/Made_Italy_nuovi_cavalieri_ce_0_20131223_d2dcd0fe-6b9e-11e3-aae0-b40b93ecc03b.shtml

Image

Su un articolo uscito poche settimane fa sul Sole 24ore invece si legge che : “Le persone vogliono seguire un processo dall’inizio alla fine, cosa che non riescono a fare nella vita di tutti i giorni e che è invece possibile per il maker che passa dall’ideazione alla realizzazione, alla distribuzione del proprio manufatto. Anche in questo caso, il punto è che, dopo una lunghissima eclisse, la manualità dell’artigiano che dà vita materialmente a un prodotto unico con piacere e passione è ritornata sulla scena. Non più fenomeno di retroguardia, bensì ultima frontiera dell’innovazione tecnologica e culturale. Il che sarà forse divertente per un hipster newyorkese, ma è sicuramente decisivo per un sistema produttivo come quello italiano che rappresenta ancor oggi uno dei principali serbatoi di competenze manuali al mondo”

Image

Se davvero c’è così tanto fermento per un ritorno di questo artigianato italiano , cosa manca a far scoppiare questa”terza rivoluzione industriale” in Italia?

La risposta che mi sono data, con l’aiuto del saggio di Micelli è che a noi serve prima di tutto cambiare la convinzione, ormai radicata nella cultura occidentale, per cui il sapere è solo quello accademico e per cui un posto di lavoro si guadagna per titoli. “ Noi siamo vittime di un concetto, quello di “economia della conoscenza”, che si fonda su un assunto quasi ideologico: cioè che solo la conoscenza formalizzata è rilevante, ed essa non ha a che fare né con la tradizione né con la manualità. Abbiamo abbracciato il presupposto in base al quale l’unica conoscenza economicamente rilevante è quella scientifica, di tipo generale-astratto. Il nostro presupposto, il Canone occidentale contemporaneo, è questo.” Il nostro sistema di formazione, in particolare l’università, è quanto di più lontano da una formazione pratica e manuale.

Bisogna dunque riportare il sapere manuale allo stesso livello di quello accademico e far di nuovo avvicinare i giovani ad esso, allora forse l’artigianato potrà diventare davvero la chiave di svolta per la nostra generazione e per quelle future.

N.